Sportello DSA
Lo sportello di consulenza sui Disturbi Specifici d’Apprendimento (DSA) per docenti
La scuola, oggi, è chiamata a rispondere ad una varietà di bisogni espressi dai propri alunni al fine di consentire a tutti il raggiungimento del successo formativo.
Tra i Bisogni Educativi Speciali emergono, con numero sempre maggiore, i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) di fronte ai quali l’insegnante è tenuto ad attivare tutte le risorse possibili e ad impostare gli interventi psicoeducativi e didattici più funzionali ed efficaci per il singolo soggetto (come previsto dalla Legge 170/2010 e dalle Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA, allegate al D.M. 12 Luglio 2011).
In merito a ciò, da settembre a giugno, è attivo anche quest’anno lo sportello di consulenza rivolto a tutti i docenti e genitori dell’istituto.
Lo sportello è condotto dai docenti Marotta Jessica, Psicologa dello sviluppo con formazione specifica sui DSA.
L’attività si svolge presso la sede dell’Istituto Comprensivo, con cadenza settimanale (previo appuntamento), con le seguenti finalità:
- diventare un punto di riferimento per la consulenza e il riconoscimento degli indicatori di rischio rispetto ad un DSA;
- offrire supporto ai colleghi per la decodifica della Certificazione diagnostica e la stesura del Piano Didattico Personalizzato;
- fornire indicazioni di base su strumenti compensativi e misure dispensative, al fine di realizzare un intervento didattico il più possibile adeguato e personalizzato.
Contatti per appuntamento:
Ins.te Jessica Marotta
Email: jessicamarotta22@gmail.com