Organo di Garanzia
Compiti, funzioni e composizione
“L’Organo di Garanzia è un organo collegiale della scuola secondaria italiana di primo e secondo grado.
Le sue funzioni, inserite nel quadro dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse, sono:
- prevenire ed affrontare tutti i problemi e i conflitti che possano emergere nel rapporto tra studenti ed insegnanti in merito all’applicazione dello Statuto ed avviarli a soluzione;
- esaminare i ricorsi presentati dai genitori degli studenti o da chi esercita la patria potestà in seguito all’irrogazione di una sanzione disciplinare a norma del regolamento di disciplina, comminata dagli organi competenti della scuola.”
Norma di riferimento: D.P.R. 249/1998, integrato e modificato dal D.P.R. 235/2007 – Regolamento d’istituto
Componenti in carica per il triennio 2018/2021
Dirigente Scolastico: membro di diritto
- Pugni Rosa Maria
Docenti:
membri effettivi
- Ranzenigo Chiara
- Russo Walter
membri supplenti
- Ghidini Mara
- Londino Maurizio
Genitori:
membri effettivi
- Cantamessi Samanta (Donativo)
- Paganotto Cristina (Pizzelli)
membri supplenti
- Mannone Marinella (Sestito)
- Petrolini Stefania (Guerra)